Solidarietà al popolo del Marocco tragicamente colpito dal terremoto
Settembre 11th, 2023 by Luigi De Salvia
Il terremoto di forte intensità che ha colpito il Marocco con epicentro a sud di Marrakesh appare sempre più devastante di giorno in giorno. Si contano circa 2500 morti ed una grande quantità di feriti per non parlate della sofferenza dei sopravvissuti e di tutto il popolo del Marocco, nonché degli enormi danni materiali.
Mentre esprimiamo con grande affetto la nostra vicinanza solidale ai familiari ed amici delle vittime ed a tutti coloro che stanno vivendo giorni drammatici, ci uniamo anche ai tanti immigrati marocchini che vivono nel nostro paese e con i quali molti di noi hanno stretto amicizia attraverso il dialogo e numerose iniziative comuni.
Invitiamo quanti vivono la pratica della preghiera a pregare per le vittime e per quanti sono nel dolore e nel disagio e contemporaneamente sollecitiamo l’aiuto concreto per le necessità immediate e per l’avvio della ricostruzione dalle macerie spaventose provocate dal sisma
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) del Marocco ha reso note le modalità di contribuzione al Fondo Speciale numero 126 per la gestione degli effetti del terremoto che ha colpito il Marocco, creato su istruzioni del Re Mohammed VI e nell’ambito dello sforzo nazionale per mettere in atto misure di emergenza per mitigare l’impatto del terremoto che ha colpito diverse regioni del Regno.
Per i bonifici effettuati dall’estero:
I cittadini e gli enti pubblici e privati che intendono contribuire al predetto Fondo Speciale tramite bonifico bancario sono pregati di specificare quanto segue:
– IBAN del beneficiario:
MA64001810007800020110620318
– Nome del beneficiario: Tesoriere Ministeriale presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze.
– Banca del beneficiario: Banca Al-Maghrib.
– SWIFT: BKAMMAMR.
– Scopo del bonifico: contributo al fondo speciale numero 126.
Gli interessati potranno versare il loro contributo con carta di credito, attraverso il portale Internet della Tesoreria Generale del Regno del Marocco (www.tgr.gov.ma), aggiunge un comunicato stampa del ministero.
Possono anche effettuare il pagamento dei loro contributi in contanti o mediante assegni bancari ai contabili delle missioni diplomatiche e consolari del Regno del Marocco all’estero.
Gli assegni bancari saranno intestati al nome del commercialista es-qualité (tesoriere ministeriale, tesoriere regionale, tesoriere prefettizio o provinciale, esattore delle tasse o contabile all’estero).