“SANGUE DEL TUO SANGUE” : campagna per la donazione promossa dall’Assessorato Scuola di Roma Capitale in collaborazione con le comunità religiose
Febbraio 13th, 2015 by Luigi De Salvia
Parte la campagna per la donazione del sangue promossa dall’Assessorato Scuola di Roma Capitale in collaborazione con Croce Rossa Italiana e Religions for Peace / Italia.
Il 18 febbraio rappresentanti delle comunità religiose doneranno il sangue in Campidoglio. L’iniziativa è stata annunciata dall’Assessore alla Scuola con delega al Dialogo Interreligioso Paolo Masini e dal Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana Francesco Rocca a conclusione della World Interfaith Harmony Week ( Settimana Mondiale del Dialogo tra le Fedi ).
Un camper della Croce Rossa Italiana sarà a disposizione per donare il sangue in Campidoglio mercoledì 18 Febbraio e successivamente nei luoghi di culto delle diverse tradizioni religioni presenti a Roma, perché il gesto concreto della donazione sia simbolo di un dialogo tra le fedi, orientato a favorire il bene comune nella città.
“Non c’è nulla di più forte del sangue che si mescola per affermare che non esistono differenze tra gli esseri umani”, ha affermato l’assessore Paolo Masini. “Con questa iniziativa, realizzata in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, ribadiamo ancora una volta che il senso di comunità va oltre le differenze e le paure. E lo facciamo grazie ad un gesto fortemente simbolico: la donazione del proprio sangue. Dopo la presentazione del calendario interreligioso, è un’altra tappa del percorso di sensibilizzazione al dialogo che Roma Capitale sta mettendo in campo”.
“Forse non tutti sanno che una sacca di sangue può salvare fino a tre vite”, ha affermato il Presidente Francesco Rocca. “Concorrere al raggiungimento dell’autosufficienza nazionale è tra i compiti istituzionali della Croce Rossa. In più donare è un gesto semplice, importante e ha dei risvolti unici. Come quello di oggi che ci rende orgogliosi di ribadire i nostri 7 principi di cui siamo ogni giorno portatori. La Croce Rossa –ha concluso Rocca- opera senza distinzione di nazionalità, di razza, di religione, di condizione sociale e di appartenenza politica. Per rispettare l’essere umano è necessario rispettare la sua vita, la sua libertà, la sua salute e le sue idee”.
Nella mattinata del 18 febbraio saranno presenti, fra gli altri, alcuni donatori di eccezione: Rav Riccardo Di Segni, Rabbino Capo di Roma, Monsignor Matteo Zuppi, Vescovo Ausiliario di Roma, Abdellah Redouane, Segretario Generale del Centro Islamico Culturale d’Italia, Pastore Antonio Adamo, Chiesa Valdese di Roma, Padre Ciprian, Diocesi Ortodossa Romena d’Italia, Pastore Davide Romano, Chiesa Avventista di Roma, Franca Coen Eckert, Presidente Comunità Ebraica Riformata Beth Hillel, Tobia Zevi, Presidente dell’Associazione di cultura ebraica Hans Jonas, Yahya Sergio Pallavicini, Vice-Preidente COREIS (Comunità Religiosa Islamica), Maria Angela Falà, vicepresidente Unione Buddista Italiana, Jayendranatha Franco Di Maria, Presidente Unione Induista Italiana, Guido Morisco (Direz. Nazionale Fede Bahà’ì), Dhillon Karamjit Singh, Presidente Comunità Sikh del Lazio, Cenap Mustafa Aydin, Direttore Istituto Tevere pro-dialogo, Luigi De Salvia, Segretario Generale Religions for Peace/ Italia.
Aderiscono al progetto il SAE ( Segretariato Attività Ecumeniche ), l’AMCI /Associazione Medici Cattolici Italiani ), l’AME ( Associazione Medica Ebraica ) ed Il Movimento dei Focolari.
Le date delle donazioni di fronte ai luoghi di culto saranno disponibili a partire dal 18 febbraio sull’home page di Roma Capitale www.comune.roma.it. “Sangue del tuo sangue” fa parte delle iniziative previste all’interno della “World Interfaith Harmony Week”, istituita con risoluzione ONU il 20 ottobre 2010 allo scopo di promuovere il dialogo e la cooperazione delle Religioni al servizio della Pace.