Roma capitale del dialogo interreligioso: al via il progetto nelle scuole. Un calendario delle festività religiose sarà presentato agli studenti capitolini
Gennaio 24th, 2015 by Luigi De Salvia
Presentato oggi con le classi di cinque scuole superiori romane all’Istituto Di Vittorio – Lattanzio al Prenestino, alla presenza dell’assessore e del presidente del V Municipio Giammarco Palmieri il quale ha dichiarato: “Il nostro territorio ha una forte tradizione di dialogo tra le diverse culture. E’ fondamentale ripartire dai ragazzi delle nostre scuole per promuovere ancora più fortemente la conoscenza e il rispetto dell’altro in un contesto che si oppone come un vero e proprio laboratorio dell’ Intercultura”.
Il calendario “Religions for Peace” contiene i giorni sacri per i fedeli di 15 religioni diverse: cristianesimo che comprende dai cattolici ai protestanti, agli ortodossi, valdesi e anglicani, poi la religione ebraica, l’islam, il buddismo, confucianesimo, giainismo, induismo, shintoismo, sikhismo, taoismo, zoroastrismo, più le religioni tradizionali africane e amerindiane.
A confrontarsi con gli alunni, Abdellah Redouane, segretario generale del Centro Islamico Culturale d’Italia; Lisa Palmieri Billig, delegata dell’American Jewish Committee; Padre Arcadius Sawadogo, prete cattolico del Burkina Faso; Antonio Adamo, pastore della Chiesa Valdese; Nyima Dhondup, presidente della comunità Tibetana in Italia e Cosetta Scotto della comunità Baha’ì. Ai rappresentanti delle diverse fedi religiose i ragazzi hanno posto domande sul valore della diversità e sul delicato tema del rapporto tra fede, simboli e libertà di espressione.
Articolo di Alvise Honorati ( In Terris, quotidiano on-line)