Roma , 25 Novembre 2014: CONVEGNO “RESPONSABILITA’ DELLE RELIGIONI NEL DESTINO DELLE DONNE”
Novembre 16th, 2014 by Luigi De SalviaAula Magna – Facoltà Valdese di Teologia, via Pietro Cossa 42 (piazza Cavour) – Roma
Con la partecipazione delle Scuole:
Liceo Scientifico Statale “G. Vailati” – Genzano Prof.ssa Giovanna Bertoli
Liceo Socio-pedagogico “J. Joyce” – Ariccia Prof.ssa Anna Maria Robibaro, Prof.ssa Alessandra Ducci
Liceo ebraico “Renzo Levi” – Roma Prof.Saverio Attrotto
ore 9,00/9,15 accoglienza
introduzione a cura di Franca Coen Eckert (coordinatrice di “Donne in dialogo”)
Gian Mario Gillio giornalista (direttore della rivista Confronti) intervista le rappresentanti di “Donne in dialogo” sul tema:
“Dignità della donna e religione”
ore 10,30
prof.ssa Maria Immacolata Macioti (coordinatrice Sezione di Sociologia della Religione AIS e coordinatrice della Critica Sociologica)
“La donna: dai doveri religiosi ai doveri sociali”
dibattito
ore 11/11,15 intervallo
ore 11,30
– Proiezione di spot inerenti al tema
– Lavori degli alunni e loro interventi
coordina Virginia Di Marco giornalista di ANSA Med
ore 13,30 chiusura dei lavori della mattinata
ore 15,00 introduzione e riepilogo dei risultati dei lavori della mattinata
ore 15,15 saluti Dott. Luigi De Salvia (Segretario Religioni per la Pace – Italia)
ore 15,30 “Come le Fedi interpretano le donne, partendo dai testi sacri. Luci e ombre”
introduce il Prof. Enrico Benedetto (Teologia Pratica, Facoltà Valdese di Teologia)
Prof.ssa Elisabetta Ruspini (coordinatrice sezione AIS “Studi di genere” Universita’ di Milano-Bicocca) “Generi ed esperienze religiose”
Prof.ssa Maria Brutti (Dottore in Teologia Biblica – P.U.G.) “Tamar la giusta: una vita attiva nel silenzio”
Prof.ssa Renata Pepicelli (esperta di questioni di genere e Islam) “Esiste una teologia femminista islamica?” (Analisi delle interpretazioni di genere del Corano)
Prof.ssa Irene Kajon (Università “La Sapienza”) “L’umano nel libro di Giona: l’unità nella differenza maschio-femmina”
presiede e modera Nella Condorelli giornalista
(Presidente Commissione Diritti e Pari Opportunità Associazione Stampa Romana)
eventuali interventi dal pubblico
ore 17,30 “Donne di fronte alle Scritture”
Interventi e conclusioni del Coordinamento ”Donne in dialogo”: Francesca Baldini, Chiesa Cattolica; Adelina Bartolomei, Chiesa Valdese; Dora Bognandi, Chiesa Avventista; Zeynap Kucuktufekci, Istituto Tevere Centro Islamico Turco per il dialogo; Anna Di Segni Coen, Comunità Ebraica; Paola Franci, Comunità Bahai; Ilhamallah Chiara Ferrero, Comunità Religiosa Islamica Italiana; Bibi Guru InderKaur, Testimone della spiritualità e delle tradizioni Sikh; Patrizia Micoli, Comunità Buddista.