Riccardo Venturini, copresidente di Religions for Peace / Italia, ha avuto il suo “passaggio” il 1° Settembre
Settembre 5th, 2015 by Luigi De SalviaMartedì 1 settembre il carissimo Riccardo Venturini, uno dei fondatori della sezione italiana di Religions for Peace e membro del Comitato di presidenza, ha avuto il suo “passaggio” in modo sereno dopo un lungo periodo di malattia.
Lo ricorderemo sempre per la sua sincerità e profondità nella ricerca spirituale e nell’impegno per il dialogo, l’accoglienza reciproca e la collaborazione tra le tradizioni religiose.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Laureato in filosofia (1953) e in medicina (1966), è stato professore ordinario di Psicologia fisiologica e poi di Psicofisiologia clinica nell’Università “Sapienza” di Roma negli anni 1975-99. Ha guidato il Centro di cultura buddhista. In Estremo Oriente ha studiato e praticato le discipline spirituali del buddhismo mahayana (con particolare riferimento al Sutra del Loto, al Tendai e allo Zen), cosa che gli ha consentito di insegnarle poi autorevolmente in Italia. Unitamente ai saggi di interpretazione, nei termini della psicologia transpersonale, delle tecniche di meditazione e di preghiera, si è dedicato all’affermazione di una espressione occidentale della spiritualità buddhista.