simbolo cristianesimo simbolo cristianesimo
Cristianesimo

Religione a carattere universalistico fondata sull'insegnamento di Gesù Cristo trasmesso attraverso la letteratura neo-testamentaria. È tra le maggiori religioni, con circa 2, 2 miliardi di fedeli in tutto il mondo. Le maggiori confessioni del cristianesimo sono:
La Chiesa Cattolica Romana nel Simbolo apostolico, cioÈ il Credo, si professa "una, santa, cattolica e apostolica". È governata dal Papa, in qualità di vescovo di Roma, successore di Pietro, e dai vescovi in comunione con lui. www.vatican.va
Ortodossia. Una comunione di Chiese cristiane autocefale, erede della cristianità dell'Impero Bizantino, che riconosce un primato d'onore al Patriarca Ecumenico di Costantinopoli (Istanbul). In Italia ci sono tre grandi gruppi affiliati a diversi Patriarcati: La sacra Diocesi ortodossa d'Italia, La Diocesi rumena d'Italia, la comunità legata al Patriarcato di Mosca.
Protestantesimo. Il termine comprende le Chiese che dichiarano un rapporto diretto con la riforma protestante del XVI secolo, sia nella sua espressione luterana che in quella calvinista e, sia pure con una propria fisionomia, anglicana. In Italia questa famiglia confessionale È rappresentata dalla Chiesa Valdese (Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi), dall'Unione cristiana evangelica battista d'Italia, dalla Chiesa Evangelica Luterana. Inoltre sono presenti anche Chiese Avventiste e l' Esercito della Salvezza.
Il Movimento Valdese (oggi Chiesa Evangelica Valdese), nasce verso il 1175 in Francia, per opera di un mercante di Lione, Valdés,che decide di lasciare la propria ricchezza ai poveri e vivere in povertà, predicando l'Evangelo al popolo. Nel 1532 verrà sottoscritta l'adesione alla Riforma protestante.
L'Anglicanesimo ebbe origine nel XVI secolo con la separazione della Chiesa Anglicana dalla Chiesa Cattolica durante il regno di Enrico VIII. La Chiesa Anglicana ha giocato un ruolo propulsivo nel movimento ecumenico e nel dialogo interreligioso, comune ormai a tutta la cristianità

MAI PIÙ!

Roma Capitale con il supporto di Religions for Peace Italia ODV ha avviato un'indagine conoscitiva sulla percezione odierna relativa al rastrellamento degli Ebrei del 16 ottobre 1943 e sull'importanza del "Viaggio della Memoria.
Vi invitiamo a partecipare al questionario cliccando su

Compila il questionario

Questionario per i Partecipanti alla Conferenza “Giardini, Architetture, Religioni” Bolzano – 13 novembre 2023

Novembre 11th, 2023 by

Car* partecipante,
grazie del tempo che dedicherai a compilare il nostro questionario. Apprezziamo molto la tua disponibilità nel condividere con noi i tuoi pensieri e le tue esperienze. Lo scopo di questo questionario è raccogliere informazioni e approfondimenti preziosi dell’esperienza da te vissuta all’evento a cui hai partecipato, per aiutarci a comprendere meglio il tema della tutela dei luoghi di culto e a migliorare gli eventi futuri.
Le tue risposte svolgeranno un ruolo fondamentale nello sviluppare la nostra comprensione sulla protezione dei luoghi di culto e il tuo feedback contribuirà allo sviluppo di soluzioni, miglioramenti e progressi significativi in questo campo. Ti assicuriamo che tutte le tue informazioni saranno trattate con la massima riservatezza e utilizzate esclusivamente a fini di valutazione.
La tua partecipazione a questo questionario è del tutto volontaria e hai il diritto di recedere in qualsiasi momento senza conseguenze. Non ci sono risposte giuste o sbagliate, poiché siamo interessati ad ascoltare i tuoi pensieri ed esperienze personali.
Ti preghiamo di dedicare un momento a leggere attentamente ciascuna domanda e di fornire le risposte al meglio delle tue capacità. Le tue risposte ponderate e attente contribuiranno notevolmente al successo del nostro progetto.
In caso di domande o dubbi riguardanti il questionario o il suo contenuto, non esitare a contattarci utilizzando le indicazioni fornite.
Grazie ancora per la tua partecipazione all’evento e la disponibilità mostrata nella compilazione del questionario.
Distinti saluti,
Religions for Peace Italia ODV

Le organizzazioni partner somministrano i questionari alla fine di ogni evento per raccogliere dati quantitativi e qualitativi rilevanti in relazione al tema e agli obiettivi del progetto. Ogni organizzazione partner utilizzerà i dati raccolti in questi questionari per valutare le attività e modificare le azioni se necessario.
Il questionario consentirà inoltre ai partecipanti di valutare la formazione, i workshop, le sessioni e gli eventi. Infine, intende conoscere l’impatto della campagna di attività di Protone sui partecipanti nella loro vita personale, sociale, professionale e/o educativa

Disclaimer
Il contenuto di questo documento rappresenta esclusivamente il punto di vista dell’autore ed è di sua esclusiva responsabilità. La Commissione Europea non si assume alcuna responsabilità per l’uso che potrebbe essere fatto delle informazioni in esso contenute.
Acknowledgment
Questo documento è stato finanziato dal Fondo Sicurezza Interna dell’Unione Europea.

Organizzazione autori
Religions for Peace Italia ODV

Ulteriori informazioni e contatti
info@religioniperlapaceitalia.org