simbolo cristianesimo simbolo cristianesimo
Cristianesimo

Religione a carattere universalistico fondata sull'insegnamento di Gesù Cristo trasmesso attraverso la letteratura neo-testamentaria. È tra le maggiori religioni, con circa 2, 2 miliardi di fedeli in tutto il mondo. Le maggiori confessioni del cristianesimo sono:
La Chiesa Cattolica Romana nel Simbolo apostolico, cioÈ il Credo, si professa "una, santa, cattolica e apostolica". È governata dal Papa, in qualità di vescovo di Roma, successore di Pietro, e dai vescovi in comunione con lui. www.vatican.va
Ortodossia. Una comunione di Chiese cristiane autocefale, erede della cristianità dell'Impero Bizantino, che riconosce un primato d'onore al Patriarca Ecumenico di Costantinopoli (Istanbul). In Italia ci sono tre grandi gruppi affiliati a diversi Patriarcati: La sacra Diocesi ortodossa d'Italia, La Diocesi rumena d'Italia, la comunità legata al Patriarcato di Mosca.
Protestantesimo. Il termine comprende le Chiese che dichiarano un rapporto diretto con la riforma protestante del XVI secolo, sia nella sua espressione luterana che in quella calvinista e, sia pure con una propria fisionomia, anglicana. In Italia questa famiglia confessionale È rappresentata dalla Chiesa Valdese (Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi), dall'Unione cristiana evangelica battista d'Italia, dalla Chiesa Evangelica Luterana. Inoltre sono presenti anche Chiese Avventiste e l' Esercito della Salvezza.
Il Movimento Valdese (oggi Chiesa Evangelica Valdese), nasce verso il 1175 in Francia, per opera di un mercante di Lione, Valdés,che decide di lasciare la propria ricchezza ai poveri e vivere in povertà, predicando l'Evangelo al popolo. Nel 1532 verrà sottoscritta l'adesione alla Riforma protestante.
L'Anglicanesimo ebbe origine nel XVI secolo con la separazione della Chiesa Anglicana dalla Chiesa Cattolica durante il regno di Enrico VIII. La Chiesa Anglicana ha giocato un ruolo propulsivo nel movimento ecumenico e nel dialogo interreligioso, comune ormai a tutta la cristianità

MAI PIÙ!

Roma Capitale con il supporto di Religions for Peace Italia ODV ha avviato un'indagine conoscitiva sulla percezione odierna relativa al rastrellamento degli Ebrei del 16 ottobre 1943 e sull'importanza del "Viaggio della Memoria.
Vi invitiamo a partecipare al questionario cliccando su

Compila il questionario

APPELLO DI RFP EUROPE A NON USARE BOMBE A GRAPPOLO IN UCRAINA

Luglio 11th, 2023 by

page1image36118656

APPEAL TO AVOID CLUSTER BOMBS

Since many years Religions for Peace has been committed to obtain the ban of cluster bombs, and, indeed, in 2008 the vast majority of countries in the world signed the treaty for the prohibition of this kind of weapons.

Today, of course, we cannot decide for Ukrainians, who are under attack, what to do, but, in the same time, we want to make an appeal to avoid the cluster bombs, even if these had been used by their counterpart.

We are conscious that the invasion and the war on Ukraine is in massive contravention of international law and human values, but, in our view, it is not a good reason for doing the same.

We, as Religions for Peace Europe, will continue to pray and act for peace, being aware of the responsibilities of religions in this conflict.

We look forward the end of this terrible war in the hearth of Europe and of all the conflicts worldwide.

We commit ourselves to foster an effective cooperation of different religious traditions and communities during the long post-war process of reconciliation, overcoming the sense of desperation and the huge hatred fueled by this cruel conflict.

Rome 10/07/2023                                                                                                                                                     President Religions for Peace Europe                                                                                                                           Dr Luigi De Salvia

page1image36119280

Traduzione in Italiano:

(altro…)

Irresponsabile profanazione del CORANO a Stoccolma

Luglio 2nd, 2023 by

Lo scorso 28 Giugno, proprio in occasione del primo giorno della festività islamica di Eid al-Adha un profugo iracheno, Salwan Momika, ha profanato il CORANO, libro sacro per i fedeli musulmani, bruciandone alcune pagine durante una manifestazione di ostilità proprio davanti alla più grande moschea di Stoccolma.

(altro…)

RfP Italia co-partner del progetto europeo per la protezione dei luoghi di preghiera

Luglio 2nd, 2023 by

 

Il 9 maggio 2023, data che segna la Giornata dell’Europa, ovvero l’anniversario della storica dichiarazione per la pace e l’unità in Europa, si è svolto il “Kick-off meeting”, la riunione di inizio attività, del progetto europeo PROTONE – Protecting Places of Worship – che vede tra i suoi partecipanti (denominati “partner organizations”) anche Religions for Peace – Italia. L’incontro tra tutti i partecipanti al progetto, ovvero: Intercultural dialogue platform (IDP, Belgio), Università di Leiden (ULEI,Paesi Bassi), Istituto TEVERE (Italia), FEDACTIO (Belgio), Arco Forum (Spagna), Stiftung Dialog Und Bildung (SDUB, Germania), nonché House of One (Germania), ha avuto luogo a Bruxelles, presso la sala congressi  del NH Brussels EU Berlaymont, a due passi dal Parlamento europeo e dalle istituzioni comunitarie.   

(altro…)

Prima Conferenza Europea sulla Cappellania Buddhista

Giugno 21st, 2023 by

 La prima Conferenza europea sulla Cappellania Buddhista si terrà Sabato 24 e domenica 25 giugno 2023, presso l’Università Sapienza, Facoltà di Psicologia e Online, preceduta da un Workshop pre-conferenza che si terrà venerdì 23 giugno presso il Centro Zen L’Arco di Roma e Online. 

Domenica 25 Giugno alle ore 11,30 tavola rotonda interreligiosa sul tema del convegno.

Relatori di fama internazionale si alterneranno per: delineare il percorso e le linee guida per la formazione dei cappellani buddhisti nell’intera Unione Europea; presentare il modello dei corsi per cappellani Buddhisti già attivi negli Stati Uniti; presentare panel discussion sulle sfide rappresentate dal creare un approccio europeo alla cappellania Buddhista e sulle esperienze di cappellania nelle altre tradizioni religiose presenti in Europa; presentare workshop sull’esercizio della cappellania Buddhista nelle diverse aree (prigioni, ospedali, hospice).

L’obiettivo è quello di fare il punto sulla situazione attuale della cappellania Buddhista in Europa e delinearne il futuro sviluppo, con particolare attenzione al Dharma e al contesto sociale Europeo, diverso da quello asiatico e statunitense.

 

Programma:                                                    http://www.romazen.it/attivita/eventi.htm