simbolo cristianesimo simbolo cristianesimo
Cristianesimo

Religione a carattere universalistico fondata sull'insegnamento di Gesù Cristo trasmesso attraverso la letteratura neo-testamentaria. È tra le maggiori religioni, con circa 2, 2 miliardi di fedeli in tutto il mondo. Le maggiori confessioni del cristianesimo sono:
La Chiesa Cattolica Romana nel Simbolo apostolico, cioÈ il Credo, si professa "una, santa, cattolica e apostolica". È governata dal Papa, in qualità di vescovo di Roma, successore di Pietro, e dai vescovi in comunione con lui. www.vatican.va
Ortodossia. Una comunione di Chiese cristiane autocefale, erede della cristianità dell'Impero Bizantino, che riconosce un primato d'onore al Patriarca Ecumenico di Costantinopoli (Istanbul). In Italia ci sono tre grandi gruppi affiliati a diversi Patriarcati: La sacra Diocesi ortodossa d'Italia, La Diocesi rumena d'Italia, la comunità legata al Patriarcato di Mosca.
Protestantesimo. Il termine comprende le Chiese che dichiarano un rapporto diretto con la riforma protestante del XVI secolo, sia nella sua espressione luterana che in quella calvinista e, sia pure con una propria fisionomia, anglicana. In Italia questa famiglia confessionale È rappresentata dalla Chiesa Valdese (Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi), dall'Unione cristiana evangelica battista d'Italia, dalla Chiesa Evangelica Luterana. Inoltre sono presenti anche Chiese Avventiste e l' Esercito della Salvezza.
Il Movimento Valdese (oggi Chiesa Evangelica Valdese), nasce verso il 1175 in Francia, per opera di un mercante di Lione, Valdés,che decide di lasciare la propria ricchezza ai poveri e vivere in povertà, predicando l'Evangelo al popolo. Nel 1532 verrà sottoscritta l'adesione alla Riforma protestante.
L'Anglicanesimo ebbe origine nel XVI secolo con la separazione della Chiesa Anglicana dalla Chiesa Cattolica durante il regno di Enrico VIII. La Chiesa Anglicana ha giocato un ruolo propulsivo nel movimento ecumenico e nel dialogo interreligioso, comune ormai a tutta la cristianità

MAI PIÙ!

Roma Capitale con il supporto di Religions for Peace Italia ODV ha avviato un'indagine conoscitiva sulla percezione odierna relativa al rastrellamento degli Ebrei del 16 ottobre 1943 e sull'importanza del "Viaggio della Memoria.
Vi invitiamo a partecipare al questionario cliccando su

Compila il questionario

Solidarietà al popolo del Marocco tragicamente colpito dal terremoto

Settembre 11th, 2023 by

 

Il terremoto di forte intensità che ha colpito il Marocco con epicentro a sud di Marrakesh appare sempre più devastante di giorno in giorno. Si contano circa 2500 morti ed una grande quantità di feriti per non parlate della sofferenza dei sopravvissuti e di tutto il popolo del Marocco, nonché degli enormi danni materiali. (altro…)

“L’esistenza umana è un’amicizia inesauribile” così il Presidente Mattarella a Rimini

Agosto 26th, 2023 by

Seoul – conferenza interreligiosa per una cittadinanza globale –

Agosto 22nd, 2023 by

Un report di Roberto Catalano che ha partecipato come speaker all’incontro.

Ed eccoci alla conferenza per la quale sono venuto in Corea. Siamo ospitati presso il Mondrian Hotel di Seoul proprio davanti a quello che era, e per certi versi, in parte rimane, la grande base di stazionamento delle Forze Armate americane di stanza qui dal termine della guerra dei primi anni Cinquanta del secolo scorso. Parte dell’immensa proprietà – ‘territorio degli Stati Uniti di America’ si legge nei vari punti di accesso alla base – anni fa è stata restituita al governo di Seoul. Ora vi sorge il bellissimo Museo Nazionale della Corea, che ho visitato nelle precedenti occasioni in cui mi sono trovato a Seoul. La conferenza si svolge, in alcuni momenti, presso l’hotel in cui siamo alloggiati, e, in altri, in diversi centri del Buddhismo Won che promuove e ospita questo evento che è, comunque, gestito da un comitato apposito (ICCGC Organizing Committee di cui fa parte anche il Movimento dei Focolari) e sponsorizzato dal Ministero della Cultura, Sport e Turismo oltre che dal United Religions Foundations).

(altro…)

RfP Europe condanna gli attacchi alle Chiese in Pakistan

Agosto 18th, 2023 by

Comunicato di Religions for Peace Europe sugli attacchi alle chiese in Pakistan. A seguire la traduzione italiana

Solidarity to the Christian Communities and commitment to Interreligious Peace in Pakistan.

As a representative body for all religions in Europe we strongly condemn the violent attacks perpetrated by Islamic extremists against Churches and Christians in Jaranwala district in the Punjab, province of Faisalabad, in these last days:  six churches have been burnt and a cemetery has been vandalized after two Christians were accused of blasphemy.                                                                                                                         These terroristic actions are indeed expression of unacceptable inter-religious hate and violence.

(altro…)