Interfaith Week Experience 2015: 19-23 Luglio, Abbazia di Farfa (RI)
Maggio 9th, 2015 by Luigi De SalviaI giovani di Religions for Peace / Italia sono lieti di invitarvi alla prima edizione dell‘Interfaith Week Experience, un evento che vuole raccogliere giovani italiani di ogni religione e cultura e offrire loro l’opportunità di conoscersi, confrontarsi e lavorare insieme su tematiche di dialogo interreligioso. L’Interfaith Week Experience 2015 si svolgerà presso l’Abbazia di Farfa, in provincia di Rieti, dal 19 al 23 Luglio.
Il titolo di questa prima edizione è ACCOGLIERSI L’UN L’ALTRO: DALLA PAURA ALLA FIDUCIA, in linea con il programma di Religions for Peace– Europe, e vuole sottolineare l’attenzione che verrà data durante la manifestazione al trovare insieme le strategie per uscire fuori dai nostri pregiudizi e dalle nostre paure allo scopo di accogliere sinceramente la diversità altrui, riscoprendoci fratelli impegnati in prima linea per la pace.
Allo scopo di vivere appieno questi giorni di dialogo, oltre a diversi workshop, sono stati inseriti momenti ricreativi, per favorire la conoscenza reciproca e del territorio che ospiterà la manifestazione.
Per maggiori informazioni, non esitate a contattarci scrivendo a youth@religioniperlapaceitalia.org o chiamando il 346- 7520708
Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 19 giugno 2015!
PROGRAMMA
Domenica 19 luglio Ore 18 – Accoglienza Ore 20 – Cena Ore 21 – Serata di presentazione.
Lunedi 20 luglio Ore 9,30 – Religions for Peace si presenta: visione di un video e delle attività; saluto del dott. Luigi De Salvia, segretario nazionale. – Workshop sul tema del pregiudizio Ore 13 – Pranzo
Ore 15 – Lavori in gruppi
Ore18 – Confronto finale Ore 20 – Cena
Ore 21 – Testimonianze del Priore di Farfa e del monaco del tempio Theravada Santacittarama
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Martedì 21 luglio L’intera giornata sarà dedicata al tema del perdono Ore 9,30 – 13
- Visione del film-documentario “Il cuore dell’assassino” ispirato alla vera storia dell’assassinio della missionaria francescana Rani Maria da parte del giovane indù Samundar Singh
- Presentazione della regista Catherine McGilvray e successivo dibattito sull’importanza del perdono per superare i conflitti religiosi e culturali
13- 15 break del pranzo
15-18 Workshop condotto da Eleana Guglielmi della comunità Identes 20 – Cena
Nel corso della serata ci saranno alcune testimonianze di componenti del comitato di coordinamento di Religions for Peace / Italia.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Mercoledì 22 luglio
10 – 13 Gita nella vicina Riserva Naturale Regionale Nazzano, Tevere-Farfa. Nel pomeriggio ci sarà uno scambio di buone pratiche per un buon dialogo, partendo dalla conoscenza reciproca dei “gesti della fede”, fino alle keywords dei costruttori del dialogo.
Ore 20 – Cena
- Concerto serale di chiusura
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Giovedì 23 luglio
9,30 – 13
- Stesura degli Atti del seminario e confronti finali
- Pranzo
- Partenza dei partecipanti nel primo pomeriggio