In Israele Rabbi Yitzchak Yosef e Rabbi David Lau condannano la violenza in nome della Torah
Agosto 7th, 2015 by Luigi De SalviaHanno destato molto sconcerto i terribili omicidi perpetrati nei giorni scorsi da alcuni giovani israeliani nei confronti di un bambino palestinese in un villaggio della Cisgiordania e di una ragazza ebrea nelle strade di Gerusalemme. Gli uccisori, così come l’assassino del primo ministro Rabin nel 1995, erano o erano stati tutti allievi di accademie rabbiniche, o presunte tali, ed agivano in nome di principi che, a loro dire, derivavano dalla tradizione ebraica, e si prefiggevano obiettivi dettati, sempre a loro dire, dalle norme dell’ebraismo.
Non solo in Israele, ma ovunque, è necessario riflettere più a fondo sulle cause non solo individuali e certamente non unilaterali di derive crescenti di intolleranza e di odio.
E’ comunque da non sottovalutare la dichiarazione congiunta dei due Rabbini Capo di Israele, Sefardita ed Aschkenazita, di condanna della violenza perpetrata in nome della Torah.
La Torah di Israele è Torah di Vita.
Le sue vie sono le vie della dolcezza e le sue strade sono le strade della Pace.
Chiunque osa alzare le sue mani contro un … compagno è una persona malvagia e peggio ancora è colui che fa del male al suo compagno con le parole o causandogli danni fisici, e D-o ce ne scampi, se causa danni peggiori di questi.
A nome di tutti i rabbini e dei giudici del rabbinato di Israele, condanniamo ogni atto di violenza qualunque esso sia contro ogni persona che è creata ad immagine dell’Onnipotente, se ebreo o non ebreo, soldato o civile. La violenza non è la via della Torah ed è assolutamente vietata in qualsiasi forma e situazione.
Con preghiera per l’unità e per l’armonia del popolo di Israele.
Rabbi Yitzchak Yosef, Rabbino Capo Sefardita d’Israele.
Rabbi David Lau, Rabbino Capo Aschkenazita d’Israele.