simbolo cristianesimo simbolo cristianesimo
Cristianesimo

Religione a carattere universalistico fondata sull'insegnamento di Gesù Cristo trasmesso attraverso la letteratura neo-testamentaria. È tra le maggiori religioni, con circa 2, 2 miliardi di fedeli in tutto il mondo. Le maggiori confessioni del cristianesimo sono:
La Chiesa Cattolica Romana nel Simbolo apostolico, cioÈ il Credo, si professa "una, santa, cattolica e apostolica". È governata dal Papa, in qualità di vescovo di Roma, successore di Pietro, e dai vescovi in comunione con lui. www.vatican.va
Ortodossia. Una comunione di Chiese cristiane autocefale, erede della cristianità dell'Impero Bizantino, che riconosce un primato d'onore al Patriarca Ecumenico di Costantinopoli (Istanbul). In Italia ci sono tre grandi gruppi affiliati a diversi Patriarcati: La sacra Diocesi ortodossa d'Italia, La Diocesi rumena d'Italia, la comunità legata al Patriarcato di Mosca.
Protestantesimo. Il termine comprende le Chiese che dichiarano un rapporto diretto con la riforma protestante del XVI secolo, sia nella sua espressione luterana che in quella calvinista e, sia pure con una propria fisionomia, anglicana. In Italia questa famiglia confessionale È rappresentata dalla Chiesa Valdese (Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi), dall'Unione cristiana evangelica battista d'Italia, dalla Chiesa Evangelica Luterana. Inoltre sono presenti anche Chiese Avventiste e l' Esercito della Salvezza.
Il Movimento Valdese (oggi Chiesa Evangelica Valdese), nasce verso il 1175 in Francia, per opera di un mercante di Lione, Valdés,che decide di lasciare la propria ricchezza ai poveri e vivere in povertà, predicando l'Evangelo al popolo. Nel 1532 verrà sottoscritta l'adesione alla Riforma protestante.
L'Anglicanesimo ebbe origine nel XVI secolo con la separazione della Chiesa Anglicana dalla Chiesa Cattolica durante il regno di Enrico VIII. La Chiesa Anglicana ha giocato un ruolo propulsivo nel movimento ecumenico e nel dialogo interreligioso, comune ormai a tutta la cristianità

MAI PIÙ!

Roma Capitale con il supporto di Religions for Peace Italia ODV ha avviato un'indagine conoscitiva sulla percezione odierna relativa al rastrellamento degli Ebrei del 16 ottobre 1943 e sull'importanza del "Viaggio della Memoria.
Vi invitiamo a partecipare al questionario cliccando su

Compila il questionario

Hagia Sophia – The World’s Multi-Religious Leaders Call for Calm

Luglio 25th, 2020 by

Hagia Sophia – The World’s Multi-Religious Leaders Call for Calm  

(24 July 2020 | Istanbul, Turkey)

Religious leaders from Indigenous, Jewish, Hindu, Zoroastrian, Jain, Buddhist, Christian, Islamic, Sikh, and Bahá’í traditions are raising their “voices and hands” as one “to urge for mercy and respect towards one another” in response to the Hagia Sofia situation.

In a newly released statement, the leaders of the world’s largest multi-religious leadership coalition, Religions for Peace note that Hagia Sophia is “meant to be shared with all the world”, and call for “…deliberate, intentional, coexistence, particularly as we hear of the voices, and see the actions, of divisiveness and hatred from many quarters.”

They commit to modelling “mercy, love and compassion… and appeal that any and all power be used with compassion and respect for one another.”

These leaders, many of whom have spent decades protecting holy sites, defending human rights, including minority rights and  mediating conflicts,  concluded their statement noting that, “our houses of worship reside, foremost, inside each and all of us” but urging leaders to “respect the sanctity and symbolism of such places, [as a means of] honouring our collective human dignity.”

The diverse religious leaders of Religions for Peace represent the world’s largest religious institutions and communities, with affiliated multi-religious leadership and grassroots women and youth platforms in 90 countries and 6 regions. Together they represent the only global multi-religious entity with national presence dedicated to human rights, sustainable development and peace and security.

Read their full statement (enclosed): rfp.org/rfp-hagia-sophia-statement/

Press Contactpress@rfp.org

Prof. Azza Karam, PhD.

Secretary General

Outlook-tqdcwaph.png

Different Faiths, Common Action.

See COVID-19 related efforts

Support the Multi-Religious Humanitarian Fund