simbolo cristianesimo simbolo cristianesimo
Cristianesimo

Religione a carattere universalistico fondata sull'insegnamento di Gesù Cristo trasmesso attraverso la letteratura neo-testamentaria. È tra le maggiori religioni, con circa 2, 2 miliardi di fedeli in tutto il mondo. Le maggiori confessioni del cristianesimo sono:
La Chiesa Cattolica Romana nel Simbolo apostolico, cioÈ il Credo, si professa "una, santa, cattolica e apostolica". È governata dal Papa, in qualità di vescovo di Roma, successore di Pietro, e dai vescovi in comunione con lui. www.vatican.va
Ortodossia. Una comunione di Chiese cristiane autocefale, erede della cristianità dell'Impero Bizantino, che riconosce un primato d'onore al Patriarca Ecumenico di Costantinopoli (Istanbul). In Italia ci sono tre grandi gruppi affiliati a diversi Patriarcati: La sacra Diocesi ortodossa d'Italia, La Diocesi rumena d'Italia, la comunità legata al Patriarcato di Mosca.
Protestantesimo. Il termine comprende le Chiese che dichiarano un rapporto diretto con la riforma protestante del XVI secolo, sia nella sua espressione luterana che in quella calvinista e, sia pure con una propria fisionomia, anglicana. In Italia questa famiglia confessionale È rappresentata dalla Chiesa Valdese (Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi), dall'Unione cristiana evangelica battista d'Italia, dalla Chiesa Evangelica Luterana. Inoltre sono presenti anche Chiese Avventiste e l' Esercito della Salvezza.
Il Movimento Valdese (oggi Chiesa Evangelica Valdese), nasce verso il 1175 in Francia, per opera di un mercante di Lione, Valdés,che decide di lasciare la propria ricchezza ai poveri e vivere in povertà, predicando l'Evangelo al popolo. Nel 1532 verrà sottoscritta l'adesione alla Riforma protestante.
L'Anglicanesimo ebbe origine nel XVI secolo con la separazione della Chiesa Anglicana dalla Chiesa Cattolica durante il regno di Enrico VIII. La Chiesa Anglicana ha giocato un ruolo propulsivo nel movimento ecumenico e nel dialogo interreligioso, comune ormai a tutta la cristianità

MAI PIÙ!

Roma Capitale con il supporto di Religions for Peace Italia ODV ha avviato un'indagine conoscitiva sulla percezione odierna relativa al rastrellamento degli Ebrei del 16 ottobre 1943 e sull'importanza del "Viaggio della Memoria.
Vi invitiamo a partecipare al questionario cliccando su

Compila il questionario

Epidemia COVID-19: un grande Male può insegnare il Bene

Marzo 14th, 2020 by
Standing Together in Spirit and with Actions:Religions for Peace Statement about the Coronavirus (COVID-19)

Religions for Peace has been closely following the development of Coronavirus (COVID-19), which the World Health Organization (WHO) has described as a “controllable pandemic.” Containment of the virus is of the upmost priority, and we urge everyone to follow WHO guidelines for protecting themselves and others.
In the past weeks, the human family has been confronted by a great challenge, which, like so many of our current global challenges, has no regard for regional and national borders, and does not discriminate based on religion, ethnicity, race, gender or politics. In this time of great caution and need, we also rely on the teachings within all religious and spiritual traditions that call on us to unite in solidarity with those who suffer, and to stand against all forms of hatred and discrimination arising from fear, intolerance and lack of understanding. 
As a global movement of religions working together for peace, many stand courageously at the frontlines of this challenge, selflessly offering care and support to the most vulnerable among us. The family of Religions for Peace, are with all in spirit, grateful for, and humbled by, the service to the human family. 
With steadfast commitment and partnership across divides, we can and will overcome this together. For actions taken by faith communities, please refer to our website.
If your RfP affiliated religious community or interreligious council is taking steps to combat the spread of COVID-19 and would like to share with the movement, please inform us by emailing Mary Grace Donohoe, Communications Officer, at mgdonohoe@rfp.org