simbolo cristianesimo simbolo cristianesimo
Cristianesimo

Religione a carattere universalistico fondata sull'insegnamento di Gesù Cristo trasmesso attraverso la letteratura neo-testamentaria. È tra le maggiori religioni, con circa 2, 2 miliardi di fedeli in tutto il mondo. Le maggiori confessioni del cristianesimo sono:
La Chiesa Cattolica Romana nel Simbolo apostolico, cioÈ il Credo, si professa "una, santa, cattolica e apostolica". È governata dal Papa, in qualità di vescovo di Roma, successore di Pietro, e dai vescovi in comunione con lui. www.vatican.va
Ortodossia. Una comunione di Chiese cristiane autocefale, erede della cristianità dell'Impero Bizantino, che riconosce un primato d'onore al Patriarca Ecumenico di Costantinopoli (Istanbul). In Italia ci sono tre grandi gruppi affiliati a diversi Patriarcati: La sacra Diocesi ortodossa d'Italia, La Diocesi rumena d'Italia, la comunità legata al Patriarcato di Mosca.
Protestantesimo. Il termine comprende le Chiese che dichiarano un rapporto diretto con la riforma protestante del XVI secolo, sia nella sua espressione luterana che in quella calvinista e, sia pure con una propria fisionomia, anglicana. In Italia questa famiglia confessionale È rappresentata dalla Chiesa Valdese (Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi), dall'Unione cristiana evangelica battista d'Italia, dalla Chiesa Evangelica Luterana. Inoltre sono presenti anche Chiese Avventiste e l' Esercito della Salvezza.
Il Movimento Valdese (oggi Chiesa Evangelica Valdese), nasce verso il 1175 in Francia, per opera di un mercante di Lione, Valdés,che decide di lasciare la propria ricchezza ai poveri e vivere in povertà, predicando l'Evangelo al popolo. Nel 1532 verrà sottoscritta l'adesione alla Riforma protestante.
L'Anglicanesimo ebbe origine nel XVI secolo con la separazione della Chiesa Anglicana dalla Chiesa Cattolica durante il regno di Enrico VIII. La Chiesa Anglicana ha giocato un ruolo propulsivo nel movimento ecumenico e nel dialogo interreligioso, comune ormai a tutta la cristianità

MAI PIÙ!

Roma Capitale con il supporto di Religions for Peace Italia ODV ha avviato un'indagine conoscitiva sulla percezione odierna relativa al rastrellamento degli Ebrei del 16 ottobre 1943 e sull'importanza del "Viaggio della Memoria.
Vi invitiamo a partecipare al questionario cliccando su

Compila il questionario

Appello alla pace di RfP per l’Ucraina

Gennaio 29th, 2022 by

Statement of Religions for Peace 27 January 2022

We, men and women faith leaders, representing all faith traditions within Europe are joined by our peers from all corners of the world of Religions for Peace.

As faith communities and religious leaders, we are obliged constantly to remind people about the obligation and responsibility to choose peace through dialogue. Our role is to pray for and support peaceful resolutions of conflict situations, with a priority for the security of civilians, including the most vulnerable among them.

We endorse the statements already made by some of our respective institutions, about events between world powers involving the Ukraine – including appeals by the Catholics Bishops of Ukraine and Poland, the World Council of Churches, and the United States National Bishops’ Conference.

We add our voices and convictions, as faith leaders representing Baháʼí, Christina, Buddhist, Hindu, Indigenous Spirituality, Islamic, Jain, Jewish, Sikh and Zoroastrian faiths to:

Laudate, and give thanks, for the voices of reason which demand continued dialogue and absolute rejection of any force. There is no solution possible, that guarantees peace, outside of the path of dialogue.

Insist that the possibility of a new war in Europe should be opposed wholeheartedly.

Emphasize that calling for peace and a de-escalation of the militarization of Ukraine’s borders is also a prayer for justice. Peace is a matter of choice and has to be shared by all the forces engaged in this concerning geopolitical context.

Assert that while conflict may be a normal aspect of coexistence, war and violence are not inevitable. Uphold that there is no real peace until everyone is at peace.
It is time for all leaders to be accountable to peace.

777 United Nations Plaza New York, NY 10017 USA Tel: 212 687-2163 www.rfp.org