simbolo cristianesimo simbolo cristianesimo
Cristianesimo

Religione a carattere universalistico fondata sull'insegnamento di Gesù Cristo trasmesso attraverso la letteratura neo-testamentaria. È tra le maggiori religioni, con circa 2, 2 miliardi di fedeli in tutto il mondo. Le maggiori confessioni del cristianesimo sono:
La Chiesa Cattolica Romana nel Simbolo apostolico, cioÈ il Credo, si professa "una, santa, cattolica e apostolica". È governata dal Papa, in qualità di vescovo di Roma, successore di Pietro, e dai vescovi in comunione con lui. www.vatican.va
Ortodossia. Una comunione di Chiese cristiane autocefale, erede della cristianità dell'Impero Bizantino, che riconosce un primato d'onore al Patriarca Ecumenico di Costantinopoli (Istanbul). In Italia ci sono tre grandi gruppi affiliati a diversi Patriarcati: La sacra Diocesi ortodossa d'Italia, La Diocesi rumena d'Italia, la comunità legata al Patriarcato di Mosca.
Protestantesimo. Il termine comprende le Chiese che dichiarano un rapporto diretto con la riforma protestante del XVI secolo, sia nella sua espressione luterana che in quella calvinista e, sia pure con una propria fisionomia, anglicana. In Italia questa famiglia confessionale È rappresentata dalla Chiesa Valdese (Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi), dall'Unione cristiana evangelica battista d'Italia, dalla Chiesa Evangelica Luterana. Inoltre sono presenti anche Chiese Avventiste e l' Esercito della Salvezza.
Il Movimento Valdese (oggi Chiesa Evangelica Valdese), nasce verso il 1175 in Francia, per opera di un mercante di Lione, Valdés,che decide di lasciare la propria ricchezza ai poveri e vivere in povertà, predicando l'Evangelo al popolo. Nel 1532 verrà sottoscritta l'adesione alla Riforma protestante.
L'Anglicanesimo ebbe origine nel XVI secolo con la separazione della Chiesa Anglicana dalla Chiesa Cattolica durante il regno di Enrico VIII. La Chiesa Anglicana ha giocato un ruolo propulsivo nel movimento ecumenico e nel dialogo interreligioso, comune ormai a tutta la cristianità

MAI PIÙ!

Roma Capitale con il supporto di Religions for Peace Italia ODV ha avviato un'indagine conoscitiva sulla percezione odierna relativa al rastrellamento degli Ebrei del 16 ottobre 1943 e sull'importanza del "Viaggio della Memoria.
Vi invitiamo a partecipare al questionario cliccando su

Compila il questionario

A life of purpose, a life of service

Ottobre 3rd, 2021 by

Yesterday, 2nd of October, it was the 152nd birthday of Mahatma Gandhi and I received a short and deep message from a real sister, a long-time companion in interfaith dialogue: Vinu Aram. I found the message as an excellent summary of my own experience of interfaith journey but also a spur to continue all together. Vinu gave me the permission to publish it in order to make it a gift for all of us. Here it is.

My reflection today Roberto 

It’s Gandhi Jayanti today,  the 152 birth anniversary of Mahatma Gandhi today.

Vinu

Mahatma Gandhi : 

An inspiration for generations to live lives of purpose! His vision of Sarvodaya, progress of ALL, a daily inspiration for me. 

For 35 years, I have seen this vision come alive through our dedicated service at Shanti Ashram. Across India, so many wonderful individuals and institutions, their commitment and their hard work stand testimony to the Mahatma.

For the global family, this day is chosen as the International Day of Non-violence.

From hate to the divisive word, from discrimination to unequal distribution of resources, from the dehumanizing impact of poverty to the loss of social capital where gender divides thrive, from disrespect of nature to the wild ways of greed, from powerlessness to the poverty of the heart, from a culture of silence to the  normalised cry of oppression, he questioned them all, together with like-minded women and men. For to the Mahatma, Non-violence was not just absence of violence, it was where the essential human dignity of every living being was celebrated, where the voice of the child and the experience of the elder mattered, where diversity was a gift and unity a shared experience.

On this day, Gandhi Jayanti, the152 birth anniversary of the Mahatma, may we rediscover the joy of living a life of purpose, a life of service.