10 Giugno 2015: MANIFESTO DI TORINO in solidarietà alle vittime delle persecuzioni religiose
Giugno 14th, 2015 by Luigi De SalviaCirca 500 persone mercoledì 10 giugno hanno partecipato nella città di Torino a “NOI SIAMO CON VOI“, marcia e testimonianze di solidarietà alle vittime delle persecuzioni religiose. Esponenti di tutte le religioni e di associazioni laiche hanno unito la loro voce per esprimere vicinanza alle vittime della violenza in nome abusivo della religione. Particolarmente significativa la partecipazione delle comunità islamiche che in questi ultimi mesi sono state spesso vittime di diffidenza e rifiuto, mentre già soffrivano nel vedere la loro tradizione gravemente macchiata dagli orrori perpetrati da quanti l’hanno interpretata in modo estremistico ed antiumano, diffamandola agli occhi del mondo.
Questo il manifesto di “NOI SIAMO CON VOI” proclamato presso il Sermig – Arsenale della Pace che ha ospitato i partecipanti al termine della marcia partita dalla Piazza del Palazzo di Città:
Non è lecito uccidere in nome di Dio, né in nome di una religione o di un’ideologia
Le religioni siano luoghi di misericordia e di speranza, dove ognuno possa sentirsi accolto, amato e perdonato; perché l’amore riempie i vuoti e colma le voragini che il male apre nei cuori.
Noi siamo qui perché il futuro non sia modellato da una semina di morte, ma da una rispettosa convivenza e da una rinnovata fraternità.
Noi siamo qui per opporci all’ingiustizia, ai conflitti etnici e sociali, agli orrori della guerra, alla negazione dei diritti; per uscire dalla paura dell’altro, del diverso, di chi ha un’altra fede.
Noi siamo qui perché non ci riteniamo autosufficienti e padroni della nostra vita; ma ci sentiamo chiamati all’accoglienza e a farci artefici di giustizia e di pace.
Noi siamo qui perché il dialogo tra persone di differenti fedi è testimonianza di fede autentica.
Noi siamo qui perché sappiamo che la disperazione contribuisce a fomentare l’odio e la violenza.
Noi siamo qui per non nominare il nome di Dio invano, e non offendere alcuna fede facendo violenza a sé e ad altri. Per essere in fraternità con quanti, a causa della loro religione, vengono umiliati e uccisi.
Ecco perché siamo qui. Perché solo così si ricomincia a essere credenti. È attraverso il nostro personale impegno che la vita si rinnova, creando echi.
Perché solo così si paga, umanamente, il dolore e si attinge, al di là di esso, a una gioia rimasta.
Solo così chi crede comprende, ora più che mai, di esserci.
Un grande numero di associazioni ed istituzioni importanti, trovando convergenze probabilmente senza precedenti, hanno promosso e partecipato alla manifestazione:
Religions for Peace, Interdependence, Manifesto di Torino, Centro culturale Italo-Arabo Dar Al Hikma, Movimento Internazionale della Riconciliazione, Movimento Nonviolento, Gruppo interreligioso Insieme per la Pace, Comitato Interfedi del Comune di Torino.
Comunità Ebraica di Torino, Chiesa Valdese di Torino, Comunità Luterana di Torino, Chiese Ortodosse di Torino, Chiesa Vecchio-Cattolica in Italia, Chiesa Cattolica / Arcidiocesi di Torino, Sermig, Movimento dei Focolari, Comunione e Liberazione, Comunità di Sant’Egidio, Movimento Rinascita Cristiana, Centro Culturale Piergiorgio Frassati, Forum delle Associazioni Familiari, Piccola Casa della Divina Provvidenza, AGESC (Associazione Genitori Scuole Cattoliche), Alleanza Cattolica, Movimento Cristiano Lavoratori, UCID (Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti), UCIIM (Unione Cattolica Italiana Insegnanti, Dirigenti, Educatori, Formatori), FISM (Federazione Italiana Scuole Materne), Centro Italiano Femminile, Università Cattolica del Sacro Cuore, Istituto Toniolo, Associazione Cattolici Vegetariani, Associazione AMCOR, Amici Chiese d’Oriente Onlus, ASAI (Associazione Animazione Interculturale), UCOII (Unione delle Comunità Islamiche d’Italia), CO.RE.IS (Comunità Religiosa Islamica), Giovani Musulmani d’Italia, Moschea Omar Ibn al-Khattab di via Saluzzo, Associazione Afaq (Moschea della Pace), Associazione Islamica delle Alpi, Centro Interculturale e Moschea Mecca, Moschea Medina, Unione Buddhista Italiana, Centro Milarepa, Centro Studi Maitri Buddha, Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, Unione Induista Italiana, Comunità Baha’i, Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni.
Centro Studi Sereno Regis, Istituto Salvemini, CISL, Fondazione Nocentini, FIDAPA BPW Italy, Associazione Internazionale Regina Elena, Nuova Generazione, Associazione di Poesia Attiva, Giovani Afghani, Iran Democratico, Associazione Italia-Tibet.
Consiglio Regionale del Piemonte, Comune di Torino, Comune di Bra, Comune di Lanzo Torinese.